Viaggio della Memoria ad Auschwitz


Le foto che seguono sono alcuni degli scatti realizzati durante il Viaggio della Memoria organizzato da Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma per ricordare l’80° anniversario della deportazione degli ebrei romani ad Auschwitz-Birkenau che si è svolto dal 22 al 24 ottobre scorso e che ha visto coinvolti i ragazzi della classe 5DT dell’Istituto Tecnico “Magellano”.


Foto 1 - Saluti istituzionali nella sinagoga Tempel di Cracovia (22.10.2023)



Foto 2 - La Judenrampe, il luogo dove avvenivano le selezioni, gli smistamenti e le separazioni delle famiglie dopo l’arrivo ad Auschwitz


Foto 3 - Commemorazione dei familiari degli ebrei romani deportati il 16 ottobre del 1943 e arrivati ad Auschwitz il 23 ottobre del 1943

Foto 4 - Ingresso al campo di sterminio di Birkenau



Foto 5 - Campo di sterminio di Birkenau


Foto 6 - Le foto scattate dalle guardie del campo che testimoniano le procedure di selezione dei deportati


Foto 7 - Il binario della “morte” che si addentra per circa un chilometro nel campo di Birkenau


Foto 8 - Targa commemorativa in lingua italiana


Foto 9 - Torre di guardia sul perimetro del campo di Birkenau



Foto 10 - Ricostruzione degli interni di una baracca in legno in cui alloggiavano i deportati ad Auschwitz-Birkenau


Foto 11 - Testimonianza di Sami Modiano, sopravvissuto alla deportazione


Foto 12 - Ingresso nel lager di Auschwitz 1 su cui campeggia la scritta “Arbeit macht frei” (“Il lavoro rende liberi”)


Foto 13 - Il muro delle fucilazioni davanti al quale venivano giustiziati i deportati


Foto 14 - Il Blocco 11 nei cui sotterranei è stato ucciso San Massimiliano Kolbe


Foto 15, 16 e 17 - Recinzioni e torri di guardia all’interno del campo di Auschwitz 1






Foto 18 - Ingresso alla camera a gas di Auschwitz 1


Foto 19 - Foto di gruppo degli studenti e degli insegnanti accompagnatori con il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri



Foto 20 - I ragazzi della 5DT con Sami Modiano, uno degli ultimi testimoni sopravvissuti alla deportazione ad Auschwitz


Commenti

Post popolari in questo blog

La questione palestinese

Il primato di Pietro